La scelta migliore
Alcuni consigli per la scelta del metodo di stampa migliore per la vostra targa o pannello.
La scelta migliore per produrre una targa o un pannello in metallo nasce dalla giusta combinazione, di materiale e finitura, dettata dalle nostre esigenze e dall’uso che ne dobbiamo fare.
La targa o il pannello sono applicate in interno o in esterno? Sono soggette a condizioni climatiche rigide? Possono entrare in contatto con agenti chimici o corrosivi?
Ovviamente per ogni tipo di applicazione andranno scelti materiali e metodi di stampa, o di incisione, adeguati.
STAMPA SERIGRAFICA
In questo primo articolo vi parleremo della stampa serigrafica.
La serigrafia è una delle tecniche di stampa più antiche, e attualmente utilizzate, che consiste nel trasferimento dell’inchiostro su un supporto tramite una matrice serigrafica.
Ci sono diversi passaggi articolati e un insieme di fasi per far si di ottenere il miglior risultato, come:
- Preparazione del file ad alta risoluzione
- Incisione delle pellicole
- Incisione del telaio
- Preparazione degli inchiostri più adatti in base al supporto
- Messa in macchina
- Stampa
- Essicazione a forno
UNA SOLUZIONE VALIDA ED ECONOMICA
La stampa serigrafica è la soluzione più economica per la produzione di medie e grandi quantità, inoltre gli inchiostri di ultima generazione garantiscono una buona resistenza sia agli agenti atmosferici che a quelli chimici, è quindi sconsigliata in quei casi in cui la targa o il pannello vengano applicati in ambienti molto gravosi.
IL NOSTRO CONSIGLIO?
Il nostro consiglio è quello di scegliere la stampa serigrafica solo dove il prodotto non deve avere caratteristiche tassative di indelebilità, e dove non venga in contatto con agenti chimici o atmosferici esasperati.
